Manovra: ok dalla Camera
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Manovra: ok dalla Camera

Camera dei Deputati Parlamento

La manovra finanziaria ha avuto il via libera dalla Camera all’alba della vigilia di Natale ora il testo passa al Senato.

All’alba di questa mattina, la vigilia di Natale, si è conclusa la votazione della manovra. La Camera ha votato con 197 sì e 129 no il testo della legge di bilancio che ora passa al Senato. Il governo deve scongiurare di arrivare all’esercizio provvisorio, per questo farò di tutto per approvare in via definitiva il testo entro il 30 di dicembre. La legge di 35 miliardi ne impegna 21 contro la crisi energetica. Ma ci sono anche misure identitarie.

Per quanto riguarda la flat tax si allarga la platea del regime forfettario per le partite iva al 15% fino a 85mila euro. Cuneo fiscale del 3% per redditi fino a 25mila. Inoltre nel pacchetto lavoro anche l’estensione da 6mila a 8mila euro del tetto per le decontribuzioni dei giovani, dei percettori di Rdc e delle donne fragili. Sul reddito di cittadinanza arriva la stretta promessa che vede il beneficio per soli 7 mesi per gli occupabili dal 2023 e per i giovani sarà obbligatorio un corso di formazione.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Camera dei Deputati Parlamento
Camera dei Deputati Parlamento

Tutte le misure contenute le testo finale

Prorogato lo smart working per lavoratori fragili fino a fine marzo e confermato il bonus psicologo. Congedo parentale sale all’80% e arriva il reddito alimentare, un fondo alimentare per chi è in povertà assoluta. Arrivano le due carte cultura per i 18enni una basata sul reddito e l’altra sul merito. Per quanto riguarda le pensioni le minime vengono alzate a 600 euro per gli over 75 e viene rivista la rivalutazione automatica. Opzione Donna prevede che le lavoratrici potranno quindi andare in pensione a 60 anni soltanto nel caso in cui si tratti di caregiver, invalide almeno al 74% oppure licenziate o dipendenti di aziende con tavolo di crisi aperto.

Molte delle misure sono identitarie di questo governo, nonostante poco spazio di manovra per i pochi fondi a disposizione come la stretta sul reddito di cittadinanza, il taglio del cuneo fiscale e la rivalutazione delle pensioni.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 24 Dicembre 2022 9:16

Caccia ai cinghiali in città: chiariamo alcuni punti

nl pixel